Argomenti
AgroalimentarePalermoCapodannoTradizioniTurismo culturaleMusicaDivertimentoStartUpRisparmio energeticoDolci tipiciSettore AlberghieroOccupazioneProdotti tipiciRicercaTurismo enogastronomicoEventiBonus mobili ed elettrodomesticiVinoUnescoCulturaDieta MediterraneaMade in SicilyTaorminaSaluteSiciliaDetrazioni fiscaliRistrutturazioniRistorazioneFruttaBambiniGiochi e GiocattoliAgrumiMieleMostreeCommerceParco delle MadonieStudentiTurismo esperienzialeConcertiCataniaMandorleAziende agricoleTorronePistacchioLenticchia di UsticaSostenibilitàUniversità di PalermoCaltanissettaIncentiviSettore turistico
Rubriche di Ambiente
-
Diversamente da quanto si possa pensare, l'abete di plastica ha un impatto ambientale maggiore rispetto agli alberi veri
-
L'Albero Italiano dell'Anno 2022 si trova a Palermo
Il grande Ficus macrophylla dell'Orto Botanico ha vinto l'annuale concorso promosso dalla Giant Trees Foundation -
Un'alimentazione più sostenibile è anche più sana
Ecco le cinque regole d'oro per un'alimentazione corretta, anche per l'ambiente nastro tortora con bordino dorato goldina 25 mm x 1 mt
Decorazioni in tessuto per alberi di Nataleproposto da Arti e Grafica di Maria Angela Di SalvoBagheria (Palermo)1,50 €Fermaglio esagono 9,5 x 6,5 - Sconti per Fioristi e Aziende
Pinze per capelliproposto da Fiorissima di Giuseppe IudicelliSan Michele di Ganzaria (Catania)5,00 €ABITO ESPRIT Abito con spalline sottili e fiori 3D blu
Abitiproposto da Alesi StoreBagheria (Palermo)119,99 €-
Il mio cuore a Pantelleria
Itinerario nel cuore verde dell'isola dei capperi e del passito, sospesi tra storia e tempo -
Sicilia segreta: Pollara, l'unica spiaggia-paese d'Italia, sull'isola di Salina
Un vero e proprio tesoro d'Italia, di incommensurabile bellezza, ma poco conosciuto -
A Filicudi lo strabiliante spettacolo della bioluminescenza
Nella Grotta del Bue Marino l'incanto di un fenomeno singolare che attrae i visitatori -
Quella chiocciola che si trova solo sull'Isola delle Femmine
La piccola chiocciola endemica dell'isolotto è stata chiamata Siciliaria leucophryna microinsularis -
Un luogo di "ecologia sociale" ai piedi dell'Etna
L'azienda oftalmica Sifi e il Parco Radicepura insieme per un'Area verde a basso impatto ecologico e alta valenza sociale -
A Lampedusa lo spettacolo delle balene
In un video dell'Hub Turistico Lampedusa l'emozionante incontro ravvicinato con gli argananti -
Se la necessità di energia rinnovabile inizia a nuocere al paesaggio...
Il Consorzio Vini DOC Sicilia contro gli insediamenti fotovoltaici in Val di Noto -
Volete sapere come catturare l'attenzione dei millennials?
La Generazione Y ha un debole per… Ecco i 10 trend più in voga tra brand e retailer -
Donne e giovani siciliani tornano alla Terra
L'agricoltura sostenibile siciliana è tra le più innovative e sostenibili d'Italia -
Capo Milazzo, quando la natura crea un Paradiso
Allo scoperta di un angolo di Sicilia non ancora molto conosciuto ma che da solo vale un viaggio nell'Isola -
L'Orto botanico di Palermo si estenderà fino al fiume Oreto
Grazie al progetto weTree l'Orto botanico avrà una nuova area dedicata a Rosanna Pirajno -
Il ritorno in Sicilia del grano monococco, il primo grano coltivato dall'uomo
Arriva il progetto Co.S.Mo.: innovazione, ricerca ed economia circolare nel campo agroalimentare -
Se amate il turismo "lento" e quello "esperienziale" la Sicilia è la vostra meta
Tutto pronto per il Borghi dei Tesori Fest, 58 gioielli preziosissimi, tutti da scoprire -
Sostenibilità, Ambiente, Bellezza: la partnership tra Irritec e Radicepura Garden Festival
Il contributo del gruppo di Capo d'Orlando, tra i leader mondiali nel settore dell'irrigazione, alla realizzazione del giardino "Micro to Macro" -
Una delle 24 cantine più green al mondo si trova in Sicilia…
A Tasca d'Almerita l'ambìto riconoscimento "Robert Parker Green Emblem 2021" -
Un turismo migliore è possibile e la gente dei Sicani ne dà dimostrazione
Da Santo Stefano Quisquina parte il progetto "Di acqua e di terra, di fuoco e di aria" per la valorizzazione del territorio -
Dal refurbished degli smartphone alla valorizzazione del territorio
Un progetto di valore per l'ambiente e per il sociale della startup siciliana Rehappy